Le Tartarughe: Introduzione
Le tartarughe sono rettili, animali ectotermi comunemente detti a sangue freddo, caratterizzati da un guscio duro che racchiude gli organi interni del corpo. Esistono tre generi di tartarughe: quelle terrestri chiamate testuggini, quelle d’acqua dolce o palustri, e quelle marine. Tutte le specie hanno una cosa in comune: depongono le uova in un nido scavato nella terra, anche se esse sono marine o d’acqua dolce. Le tartarughe si trovano in tutti i continenti eccetto che ai poli, e occupano habitat terrestri, semiacquatici, d’acqua dolce e salmastra, e marini. Il loro corpo è tozzo , protetto da una corazza di piastre ossee ben sviluppate, solitamente rivestite di scaglie e sono munite per lo più di un becco corneo chiamato ranfoteca. La corazza, è tipicamente composta di una parte dorsale, chiamata scudo o carapace, e di una ventrale, il piastrone, saldato fortemente oppure connesso da legami elastici. Eccezioni sono le marine Dermochelidi, e alcune specie d’acqua dolce che si presentano coperte di pelle molle o coriacea, chiamate tartarughe a guscio molle; gli arti sono brevi e pentadattili, atti allo scavo nelle specie terrestri (testudinidi), foggiati a natatoia in quelle acquatiche (es. Emididi e Chelonidi).
LO SAPEVI CHE…
Le tartarughe sono rettili preistorici molto particolari per la loro anatomia e fisiologia. Tutti le conosciamo perchè hanno un guscio che le contraddistingue nel mondo animale, ma ci sono molte altre cose da sapere. Sono animali misteriosi che portano con loro centinaia di milioni di anni di evoluzione con record e curiosità che solo le tartarughe hanno su questo pianeta. Scopriamone alcune insieme!
CLASSIFICAZIONE
CLASSE
REPTILIA
SOTTOCLASSE
ANAPSIDA
ORDINE
Testudines o Chelonia
SOTTORDINE 1
PLEURODIRA
SOTTORDINE 2
CRYPTODIRA
Pleurodira
Cryptodira
DIMENSIONI
Esistono circa 300 specie diverse di tartarughe; Come per altri generi di animali, anche loro hanno sviluppato dimensioni particolari in base al luogo dove si sono evolute. Conosciamo alcune delle specie di tartarughe più piccole e più grandi del mondo
CURIOSITA’
Quanto sono particolari le tartarughe, scopriamo i loro sensi e le loro peculiarità per saperne di più.
